Christmas make-up tutorial

 photo DSCN92171_zps66fd2c57.jpgQuando si tratta di feste o occasioni speciali, oltre al look, mi piace studiare make-up unici e adatti all’occasione, lo scorso anno vi avevo proposto un trucco ispirato agli anni 60 e a Edie Sedgwick (qui), quest’anno invece ho deciso di creare un trucco coi colori del natale, verde e rosso, il risultato mi piace molto, non è esagerato, è facile da realizzare ed è perfetto sia per il giorno che per la sera, che ne dite, vi piace?

La base trucco è sempre la stessa, guardate qui.

Una volta creata la base, ho applicato un ombretto liquido verde su tutta la palpebra.

 photo DSCN9208_zps75ebf93d.jpgDopodichè, ho applicato un obietto verde brillante per fissare ed intensificare l’effetto.

 photo DSCN9209_zpsf6e3d031.jpgCon un ombretto rosso/marrone ho colorato la piega dell’occhio e la parte più esterna della palpebra.

 photo DSCN9210_zps904f1c1b.jpgCon un ombretto nero con brillantini verde ho fatto la stessa cosa in maniera leggera per creare delle lievi ombreggiature.

 photo DSCN9211_zps5d11257e.jpg

Ho poi applicato la matita nera e il mascara. photo DSCN9213_zps54c867ea.jpg

 photo DSCN92161_zps42b45f47.jpg

Christmas nail art tutorial

 photo Immagine2_zps07e3acc0.jpgIl rosso e l’oro, così come il verde sono i colori con cui identifico il Natale, quindi, non potevo scegliere colori diversi da questi per la nail art natalizia di quest’anno; ho pensato a qualcosa che potesse essere d’effetto sia col rosso e col nero e questo è il risultato: avevo già provato questa manicure, parecchio tempo fa, l’avevo vista nel mio blog preferito Cupcakes and Cashmere e ho deciso di riprodurla a mio modo. Ho optato per la versione rossa e al posto della polvere di brillantini ho scelto questi un po’ più spessi (e odiosi da applicare), il risultato mi piace tantissimo perchè è luccicoso come piace a me, vorrei provarlo anche col verde ma credo opterò per i brillantini classici. Che ve ne pare?

Armatevi di: brillantini, pennello punta fine, smalto rosso/verde, smalto trasparente e un pezzo di carta stagnola.

 photo DSCN9096_zpsd7e0e8d2.jpgPer prima cosa mettete un bel po’ di brillantini sulla carta stagnola, i miei fanno parte di un simpatico astuccino di Essence con tanti pacchettini di decorazioni per unghie oro.

 photo DSCN9103_zpsea74e862.jpgApplicate lo smalto rosso su pollice e medio e, sul pollice, applicate due righe sottili di smalto trasparente e i brillantini, vi consiglio di applicarli uno ad uno, lavoro noioso ma di sicura riuscita.

 photo DSCN9106_zpsb69627a1.jpgSull’anulare applicate abbondante smalto trasparente e brillantini come se piovesse.

 photo DSCN9107_zps57e69b3c.jpgSu indice e mignolo create una lunetta di brillantini e sul medio metteteli, invece, sulla punta a sfumare verso l’alto.

 photo DSCN9109_zpsc0c58d17.jpgApplicate lo smalto rosso su indice e mignolo facendo attenzione alla lunetta di brillantini e abbondante top coat su tette le unghie.

 photo DSCN9115_zps33362feb.jpg

DIY Christmas peterpan collar

 photo DSCN90421_zpsa324c538.jpgQualche giorno fa, su instagram, ho visto una foto con  la scritta “l’abito non fa il monaco, l’accessorio si” e mi sono messa a pensare arrivando alla conclusione che è assolutamente vero! Sono dell’idea che anche il più semplice degli outfit possa essere trasformato anche con un solo accessorio, più particolare è meglio è, che sia una borsa, una scarpa, degli orecchini, un anello enorme o una collana, colletto in questo caso, che mi aiuterà a rendere unici tutti i miei look delle vacanze. Ho avuto l’idea qualche sera fa, come al solito non riuscivo a dormire e così mi sono messa a pensare e a creare mentalmente e questo colletto è il risultato della mia insonnia e della mia pazienza, a me fa davvero impazzire, lo vedo già con un sacco di vestitini e camicette, non vedo l’ora di sfoggiarlo, che ne pensate?

Se volete creare il vostro peterpan collar natalizio vi serviranno:
-Pannolenci o feltro (Template via Honestly WTF)
-nastrini rossi
-bottone rosso e bottoncini piccoli sempre rossi
-foglie verdi
-paillets oro e piccole perline
-colla a caldo

Step 1: per prima cosa disegnate i vostri colletti sul feltro aiutandovi con i template.

 photo DSCN90311_zps03168647.jpgStep 2: ritagliate i vostri colletti

 photo DSCN90321_zpsb91f6674.jpgStep 3: scegliete un bottone a vostra scelta e cucite insieme le due estremità inferiori.

 photo DSCN90341_zpsa1fc838c.jpgStep 4: con l’attrezzo per fare buchi alle cinture, create due forellini alle due estremità superiori.

 photo DSCN90351_zps67c4b42d.jpgStep 5: prendete le foglioline verdi e scegliete dove posizionarle poi ritagliatele per creare le foglie del pungitopo.

 photo DSCN90361_zps10c126bb.jpgStep 6: incollate le foglie con della colla a caldo.

 photo DSCN90371_zps7468c7d4.jpgStep 7: prendete tre bottoncini/perline rosse e cuciteli nel centro delle foglie.

 photo DSCN90381_zps173a602a.jpgStep 8: Nei forellini creati nelle estremità superiori fate passare il nastrino da voi scelto e fissatelo con della colla a caldo.

 photo DSCN90391_zps7ee61ebf.jpg

Step 9: disponete le paillettes a vostro piacere e poi divertitevi con ago e filo. photo DSCN90401_zps917905ac.jpg

 photo DSCN90451_zps13ee296c.jpg

Autumn nail-art tutorial

 photo DSCN89591_zps94cab270.jpgUna delle cose che amo fare di più è vestirmi a tema, e con “vestirmi” intendo anche trucco e unghie, mi piace festeggiare ogni minima cosa, un mesiversario anche se si sta insieme da 1000 anni, Halloween, il Natale e tutte le altre micro feste importanti e non come l’arrivo di una nuova stagione, soprattutto quando la stagione in questione è l’autunno. Lo scorso anno avevo creato una carinissima nail-art con le foglie autunnali (qui) quest’anno, invece, ho voluto creare una cosa più semplice, meno impegnativa ma comunque d’effetto e, cosa più importante, semplicissima; ho preso tutti gli smalti sui toni autunnali: giallo (Essence), arancio (Kiko), marroncino e marrone (Essence), li ho studiati e ho messo in moto il mio cervellino, il primo tentativo è fallito miseramente, non era come lo avevo immaginato, col secondo, invece, è stato subito amore, il tocco dei brillanti oro lo rende, a mio parere, spettacolare, che ne pensate?

 photo DSCN8948_zps18d39f2d.jpgPer cominciare ho steso una base di giallo, non importa che sia precisa stendetela per bene solo nella parte superiore dell’unghia.

 photo DSCN8950_zps0f4eb485.jpgCon una spugnetta, applicate l’arancione lasciando una lunetta di giallo, non badate alle sbavature, le toglierete alla fine.

 photo DSCN8954_zpsa1f94ea9.jpgSempre con la spugnetta, applicate il marroncino e lasciate fuori una parte di arancione.

 photo DSCN8955_zps51c4dd34.jpgPer finire, applicate il marrone sulla punta dell’unghia. A questo punto potete eliminare le sbavature.

 photo DSCN8956_zps345f4760.jpgCon un pennellino e dello smalto trasparente, applicate i brillantini dorati, io ne ho messi pochi, non volevo che coprissero la nail-art e li ho posti in modo da ricreare l’effetto delle foglie che cadono dagli alberi.

Ricoprite il tutto con abbondante top-coat.

 photo DSCN8957_zps7b642423.jpg

 photo DSCN8961_zps68569b05.jpg