Tortine di mele

 photo IMG_2574.jpgSfogliando CucinaModerna di Gennaio, ho trovato questa deliziosa ricetta perfetta per il giorno di San Valentino e davvero semplicissima, ho deciso di provarla qualche giorno fa ed è piaciuta proprio a tutti, ve la consiglio vivamente, in 15 minuti avrete un ottimo dolce da gustare, tutto ciò di cui avrete bisogno sono: pasta sfoglia, marmellata ai lamponi/frutti di bosco, mele, lamponi e cioccolato; una volta ritagliate le vostre crostate basterà mettere un po’ di marmellata, pulire e tagliare le mele e il gioco sarà fatto, per renderlo ancora più romantico basterà un po’ di cioccolato fuso e un cucchiaino per creare un dolce cuore, non è un’ottima idea?

 photo IMG_2564.jpg

 photo 19e988bb-26ca-47a1-be08-b7f1e6d3a66d.jpg

 photo IMG_2566.jpg

 photo IMG_2567.jpg

 photo IMG_2572.jpg

Croque Monsieur [a modo mio]

 photo IMG_2531.jpgCucinare è un po’ come fare esperimenti scientifici, molte volte non sai se il risultato sarà buono ma è questo il bello; qualche giorno fa, colta da un improvviso attacco di fame ho deciso di preparare i coque monsieur, li avevo visti in un telefilm lo scorso anno e mi erano rimasti in testa per giorni e giorni, dopo un anno ho quindi deciso di farli, non ho guardato nessuna ricetta e mi son detta “si fanno sicuramente così!”, ho preso gli ingredienti necessari: pan carré, prosciutto, sottiletta, uova, pepe, sale, pan grattato e burro, ho fatto quel che dovevo fare e me li sono pappati, il risultato era davvero ottimo, una bomba calorica perfetta per una merenda pre-lavoro ma, guardando poi su internet, non è così che si fanno i croquet monsieur, gli ingredienti sono quelli ma la storia è un po’ diversa, ovviamente li rifarò nel modo giusto ma, dato che sono soddisfattissima del mio esperimento ve lo propongo e consiglio perché è una vera goduria!

 photo IMG_2527-1.jpg

 photo IMG_2528-1.jpg

 photo IMG_2529-1.jpg

 photo IMG_2530.jpg

Penne asparagi e gamberetti

 photo DSCN89881_zps51b3276c.jpgCi sono giorni in cui ti svegli e non hai voglia di prepararti neanche il tè e altri in cui prepareresti antipasto, primo, secondo e dolce, venerdì scorso era uno di questi giorni, avevo invitato il mio ragazzo a pranzo e volevo preparargli un bel pranzetto, aprendo il frigo ho subito visto gli asparagi e mi sono messa a pensare con cosa potevo farli e ho avuto l’illuminazione guardando qua e la su internet: asparagi e gamberetti, nati pe stare insieme. Si tratta di un piatto estremamente semplice e veloce ma dal successo assicurato!

Ingredienti per 2 persone:  9 asparagi, gamberetti a vostro piacimento, olio, sale, pepe, cipolla, 1 cucchiaio di pesto, pasta a vostra scelta.

 photo DSCN8979_zpsdc5d3bc8.jpg

 photo DSCN8980_zpsd7d19ab8.jpg

 photo DSCN8981_zpsfc2e600a.jpg

 photo DSCN8982_zpsfc0c5f0f.jpg

 photo DSCN8983_zps5e5a3949.jpg

 photo DSCN8985_zpsa29a6431.jpg

 photo DSCN8987_zpsc13454cd.jpgBuon appetito!

Insalata di vitello tonnato

 photo DSCN01281.jpgQuando si cucinano cose abbondanti come tacchini o arrosti si sa già che si mangeranno per giorni e giorni, mia mamma ha fatto l’arrosto Domenica per pranzo e io l’ho mangiato e io l’ho mangiato appunto a pranzo, a cena, poi a pranzo e di nuovo a cena ma ho voluto mangiarlo ogni volta in modo diverso; ad esempio, ieri a pranzo mi sono fatta questa deliziosa insalata con pomodoro, mais, un pochino di scamorza/provola e un goccio di salsa tonnata, non vi dico quanto era buona…Ho pensato quindi di darvi un’idea nel caso anche voi abbiate dell’arrosto avanzato e non sapete come usarlo.

Ingredienti: arrosto di vitello, insalata, pomodoro, mais, provola/scamorza affumicata, salsa tonnata, olio e sale.

 photo DSCN01251.jpgPer prima cosa ho creato un letto di insalata;

 photo DSCN01261.jpgsu cui ho poi aggiunto qualche fetta di arrosto;

 photo DSCN01271.jpgil pomodoro già condito, il mais, la provola tagliata a cubetti e un po’ di salsa tonnata.

 photo DSCN01291.jpgBuon appetito!

Carbonara di carciofi

 photo DSCN9040.jpgGuardando programmi di cucina si imparano un sacco di cose nuove e la mia mamma è una vera fanatica di questi programmi, dopo i todelli funghi e mascarpone (che vi voglio mostrare, prima o poi), se n’è uscita con questa carbonara di carciofi, se devo essere sincera, non sono una grandissima fan della carbonara, la trovo troppo pesante e il forte sapore d’uovo mi nausea un po’, però questa con i carciofi rimane più delicata e meno “uovosa” ed è un ottima alternativa per un pranzo domenicale un po’ diverso dal solito.

Ingredienti: 2 carciofi, 1 confenzione di pancetta a cubetti, 2 uova, sale e pepe, parmigiano grattugiato.

 photo DSCN9032.jpgPulite i carciofi, tagliateli e metteteli a cuocere condendoli con sale e olio;

 photo DSCN9033.jpgtritate la pancetta e mettetela in un padellino a parte;

 photo DSCN9034.jpgprendete le due uova, salate,pepate e sbattete per bene;

 photo DSCN9035.jpgaggiungete il parmigiano grattugiato in abbondante quantità;

 photo DSCN9036.jpguna volta cotti, tritate i carciofi;

 photo DSCN9037.jpgbuttate la pasta e rosolate la pancetta;

 photo DSCN9038.jpgscolate la pasta, tenete da parte dell’acqua di cottura, mescolate prima con la crema di carciofi, poi aggiungete la pancetta tritata ed infine le uova sbattute, allungando con acqua di cottura e a fuoco lento.

 photo DSCN9039.jpg