Cupcakes travestiti da ragni

 photo DSCN88001_zps1a93362c.jpgIspirata dal libricino dell’esselunga dell’anno scorso, ho deciso di creare questi deliziosi cupcakes-ragno, un po’ difficili da mangiare/trasportare/conservare ma davvero coreografici! Con questa ricetta mi sono venuti 12 cupcakes, 2 dei quali li ho cotti negli stampini in silicone a forma di tazzina, degli altri, invece, solo 4 sono stati travestiti da ragno perchè, con quelle gambette lunghe, non sapevo più dove metterli. La ricetta non è quella dell’Esselunga perchè mi sembrava fosse troppo pesante, è la solita che uso da un po’ di tempo a questa parte, con la differenza che, questa volta, ho messo troppo poco lievito che ha reso l’impasto un po’ duro, soprattutto a distanza di qualche giorno, nonostante tutto sono piaciuti e quindi eccovi la mia ricetta:

Per 12 cupcakes: 140g di farina, 110g di zucchero, 1 uovo, 50g di burro, 1 cucchiaino di lievito, 1 bustina di vanillina, gocce di cioccolato;

Per la glassa: 1 cucchiaio di nutella, latte q.b.;

Per decorare: codette di cioccolato q.b., 24 smarties colorati, 1 confezione di Mikado (se volete decorarli tutti vi serviranno 3/4 confezioni).

 photo DSCN8790_zps3dcccfa0.jpg

 photo DSCN8791_zpsdf556de8.jpg

 photo DSCN8792_zps3fad1db5.jpg

 photo DSCN8793_zps41123375.jpg

 photo DSCN8794_zps86d1a9e9.jpg

 photo DSCN8795_zps3edb04c5.jpg

 photo DSCN8796_zps51b35936.jpg

 photo DSCN8797_zps283a1d7f.jpg

 photo DSCN8798_zps54596159.jpg

Zenzi (senza zenzero)

Photobucket

Chi di voi, guardando Shrek, non ha desiderato assaggiare il piccolo Zenzi? Io confesso che, ogni volta che guardo quel cartone, ho voglia di fare i famosi biscottini a forma di omino e mangiarne a vagonate. L’anno scorso, quando ho trovato la formina, ho fatto i salti di gioia come una bambina. In onore dell’arrivo del Natale ho deciso di rifarli seguendo la ricetta di Giallo Zafferano, ormai è la mia bibbia. Non avendo lo zenzero e non amandolo particolarmente, ho seguito la ricetta originale levando però alcuni ingredienti. Se volete provarla avrete bisogno di:

150g di burro – 350g di farina 00 – 160g di zucchero – 1 uovo – cannella – 150g di miele – gocce di ciocciolato q.b.

PhotobucketPhotobucket

PhotobucketPhotobucket

PhotobucketPhotobucket

Unite tutti gli ingredienti in una ciotola fino a creare una palla che avvolgerete nella pellicola e lascerete riposare in frigo per qualche ora.

PhotobucketPhotobucket

Io ho creato l’impasto e, dopo averlo fatto riposare un po’ in frigo, l’ho diviso e in una delle due palle ho aggiunto la cannella, dato che ai miei genitori non piace particolarmente, se voi non avete questo problema aggiungete la cannella con tutti gli altri ingredienti.

PhotobucketPhotobucket

Aiutandovi con molta farina stendete l’impasto, lasciando però abbastanza spesso e…

PhotobucketPhotobucket

…con il coppapasta a omino tagliate i vostri biscottini e decorateli come preferite, io stavolta ho scelto le gocce di cioccolato.

Un po’ brucciacchiati, ma comunque buonissimi, che ci volete fare, ho solo due mani :(

Photobucket

Pubblicato il 29 Novembre.